A proposito di zanzare

Le zanzare individuano la loro preda attraverso l’odore del corpo, ma anche grazie al calore e all’anidride carbonica che gli esseri umani e gli animali rilasciano durante la respirazione.

È interessante notare che pare esista un gene nel DNA in grado di rendere alcuni individui più appetibili di altri agli insetti.

Le zanzare, usualmente, attaccano nelle ore notturne, dal crepuscolo all’alba, particolarmente in condizioni climatiche calde e umide.

Dove vivono le zanzare?

Le zanzare, grazie al loro innato spirito di adattamento, vivono ovunque, ad eccezione delle zone geografiche dove il freddo è davvero rigido. Privilegiano, come zona di caccia, le foreste, i boschi, le paludi, l’erba alta, le piante infestanti e quelle umide. Evita i laghi e le zone umide dove le zanzare prosperano e si sviluppano.

Where to find them?

A proposito di zanzare e altri insetti che pungono

In Italia e in Europa, zanzare, zecche e altri tipi di insetti crescono e si riproducono in molti tipi di boschi, paludi e zone umide dove chiunque può essere esposto alle loro punture. Una buona protezione, quindi, evita prurito e altre reazioni cutanee.

Portarsi dietro un buon
repellente è essenziale

Quando si viaggia in Africa, America Latina e Asia, le zanzare non sono solo fastidiose, ma possono anche trasmettere molte malattie mortali tra cui la Malaria, la Febbre Dengue e la Febbre Gialla.

Un buon repellente è uno degli oggetti essenziali del kit da viaggio, quando si visitano queste aree.

Having a good repellent is essential

Informazioni utili sulle malattie